Esistono diversi film su Cleopatra, ma il più noto e dispendioso è probabilmente il Cleopatra del 1963 diretto da Joseph L. Mankiewicz e interpretato da Elizabeth Taylor nel ruolo della regina d'Egitto.
Trama: Il film narra la storia di Cleopatra, l'ambiziosa regina d'Egitto, e delle sue complesse relazioni con Giulio%20Cesare e Marco%20Antonio. Cleopatra cerca di consolidare il suo potere politico attraverso alleanze strategiche con i leader romani, ma le sue ambizioni si scontrano con le lotte intestine a Roma e con il suo tragico destino. Il film copre in dettaglio l'arrivo di Cesare in Egitto, la loro relazione e la nascita del figlio Cesarione, così come la successiva alleanza con Antonio e la loro sconfitta finale per mano di Ottaviano.
Produzione: La produzione del film fu notoriamente problematica e costosa. Ci furono cambi di regia, location, sceneggiatura e cast. Il budget iniziale previsto si gonfiò enormemente, rendendo Cleopatra uno dei film più costosi mai realizzati all'epoca. La relazione extra-coniugale tra Elizabeth Taylor e Richard Burton (che interpretava Marco Antonio) divenne un evento mediatico mondiale, aggiungendo ulteriore clamore e attenzione al film.
Impatto: Nonostante il successo al botteghino, il film inizialmente non fu considerato un grande successo a causa degli enormi costi di produzione. Tuttavia, nel tempo è diventato un classico di Hollywood e viene ricordato per la sua sfarzosità, i costumi sontuosi e le interpretazioni degli attori principali. Ha vinto diversi premi Oscar, tra cui Migliori effetti speciali, Migliore scenografia, Migliore fotografia e Migliori costumi. La figura di Cleopatra%20nel%20cinema è stata indissolubilmente legata all'immagine di Elizabeth Taylor nel ruolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page